Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Per saperne di più o negare il consenso clicca su 'Maggiori informazioni'. Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su 'Accetto' acconsenti all'uso dei cookie.

Bando di selezione per l'assunzione con contratto a tempo indeterminato e pieno di n. 1 posto di OPERATORE CULTURALE (scadenza 24/02/2025)

È indetta una selezione per titoli e colloquio finalizzata al conferimento di n. 1 contratto a tempo indeterminato e pieno, cat. 1F3 contratto CCNL Federculture per la copertura del posto di Operatore culturale della Fondazione Esperienze di Cultura Metropolitana.
 
ULTIMO AGGIORNAMENTO DEL 12/03/2025
Con provvedimento 36/2025 e 40/2025 è stato approvato l'elenco dei/delle candidati/e selezionati per il colloquio finale di cui all'avviso 184/2025 e il calendario dei colloqui.
In data 05/03/2025 è stato aggiornato il calendario dei colloqui.
In data 12/05/2025 è stata pubblicata la graduatoria finale della selezione.
Per vedere tutti gli aggiornamenti bisogna accedere alla pagina con il BANDO COMPLETO
 
Il posto da ricoprire riguarda lo svolgimento delle mansioni previste dal CCNL di riferimento nell’ambito del SERVIZIO BIBLIOTECA della Fondazione ECM, come individuato nell'attuale organigramma della Fondazione. Per quanto riguarda il trattamento economico si farà riferimento a quanto previsto dal CCNL Federculture.
 
Requisiti soggettivi generali per la partecipazione alla selezione.
Potranno accedere alla selezione i soggetti che possiedono alla data di presentazione della domanda i seguenti requisiti:
  • Essere cittadini italiani oppure cittadini di uno degli Stati membri della Unione Europea. Gli stranieri devono inoltre avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • Età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età di collocamento a riposo per raggiunti limiti di età previsti dal vigente ordinamento;
  • Inesistenza di condanne penali o di stato di interdizione o di provvedimenti di prevenzione o di altre misure;
  • Godimento dei diritti politici e non essere incorso in alcune delle cause che a norma delle vigenti disposizioni di legge ne impediscano il possesso;
  • Idoneità psico-fisica all’impiego. L’Amministrazione ha la facoltà di sottoporre a visita medica i candidati per i quali, a proprio insindacabile giudizio, tale accertamento sia ritenuto necessario;
Requisiti soggettivi specifici per la partecipazione alla selezione
Per la partecipazione alla selezione sono richiesti, pena l'esclusione, i seguenti requisiti da autocertificare nella domanda di partecipazione:
  1.     Possesso di un diploma di laurea almeno triennale;
  2.     Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
  3.     Esperienza di almeno 3 anni nella gestione di attività didattico-laboratoriali, organizzazione di eventi, visite guidate a mostre o allestimenti, 
  4.     Buona competenza nel settore della comunicazione culturale, in particolare nella gestione dei social media e nell’utilizzo di risorse multimediali, testi, foto e video

VEDI IL BANDO COMPLETO E LA MODULISTICA